Sfidando la neve.... quest'anno un campionato pieno di sorprese!
domenica 27 dicembre 2009
martedì 1 dicembre 2009
Motor Show di Bologna 2009

Acerni Offroad, in collaborazione con QUATTROXQUATTRO Magazine, sarà presente al Motor Show di Bologna, in programma a BolognaFiere dal 4 all'8 dicembre 2009.
Ci vediamo in fiera, padiglione 32, stand 61!
Ci vediamo in fiera, padiglione 32, stand 61!
Etichette:
Acerni va in Fiera
venerdì 6 novembre 2009
martedì 27 ottobre 2009
martedì 20 ottobre 2009
QuattroxQuattro Magazine
La belva msotra le zanne
N.2 QuattroxQuattro Settembre 2090
Etichette:
"Ufficio Tecnico",
Dicono di noi...
venerdì 16 ottobre 2009
BAD SPIDERS 4x4 UNIT- Ottobre
Il Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT ha organizzato per domenica 18 Ottobre un "bel giretto" offroad per i soci livello II/III.
Ritrovo e partenza da Varano de' Melegari - Parma alle 8.30 ore.
Bad Spiders 4x4 Unit invita a partecipare al giro a tutti gli appassionati di fuoristrada. Per chi non è anora socio può chiedere di essere ammessi al Club stesso compilando l'apposito modulo d'iscrizione domenica.
Scavalcare passi impegnativi, discese mozzafiato e salite da mettere alla prova anche i 4×4 più preparati, ammirare scorci che fino a pochi minuti prima erano solo immaginati!
Vi aspettiamo numerosi!
Per confermare la partecipazione e per maggiore informazione conttatare Valeria! Tel. 320 9763197
Ritrovo e partenza da Varano de' Melegari - Parma alle 8.30 ore.
Bad Spiders 4x4 Unit invita a partecipare al giro a tutti gli appassionati di fuoristrada. Per chi non è anora socio può chiedere di essere ammessi al Club stesso compilando l'apposito modulo d'iscrizione domenica.
Scavalcare passi impegnativi, discese mozzafiato e salite da mettere alla prova anche i 4×4 più preparati, ammirare scorci che fino a pochi minuti prima erano solo immaginati!
Vi aspettiamo numerosi!
Per confermare la partecipazione e per maggiore informazione conttatare Valeria! Tel. 320 9763197
Etichette:
Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT,
Raduni
giovedì 15 ottobre 2009
4x4Fest 2009

Siamo lieti che il nostro Wrangler "Black Jaws" abbia riscontrato un notevole interesse tra i visitatori, infatti questo successo è il risultato di un intenso lavoro che ci sta portando a presentare continuamente innovazioni sia dal punto di vista tecnico che estetico.
Ringrazio calorosamente tutti per i complimenti ricevuti.
Siete sempre i benvenuti in Carrozzeria Acerni.
Siete sempre i benvenuti in Carrozzeria Acerni.
Etichette:
Acerni va in Fiera
sabato 3 ottobre 2009

4x4 Fest 9-11 Ottobre 2009 - Marina di Carrara
Carrozzeria Acerni sarà ospite speciale all'interno degli stand delle riviste QUATTROXQUATTRO ed ELABORARE 4X4 dove esporrà due preparazioni.
Ci vediamo in fiera!
Ci vediamo in fiera!
Etichette:
Acerni va in Fiera
martedì 29 settembre 2009
SEMA Show 2009

Las Vegas - 6 Novembre 2009 -The SEMA Show!!
È l'evento premier Automobilstico nel mondo. Le menti più brillanti del settore si danno ogni anno appuntamento a Las Vegas.
Il SEMA attira più di 100.000 aziende leader del settore provenienti da oltre 100 paesi.
Carrozzeria Acerni sarà presente all'evento.
Ricordiamo che The SEMA Show è aperto solo a professionisi del settore.
Etichette:
Acerni va in Fiera
domenica 20 settembre 2009
giovedì 30 luglio 2009
ELABORARE 4X4

Dal fuori-strada agli abissi!
Recupero spettacolare di Pier Acerni
N. 8 Elaborare 4x4 Luglio/Agosto 2009
Etichette:
Dicono di noi...
giovedì 28 maggio 2009
Black Jaws

Caratteristiche Black Jaws
Telaio: Originale modificato
Motore: 4.0L Stroked
Riduttore: ATLAS II
Riduttore: ATLAS II
Frizione: Centerforce Dual
Alberi trasmissione: Tom Wood's
Ponte anteriore: Spidertrax Spider9
Ponte anteriore: Spidertrax Spider9
Ponte posteriore: Spidertrax Spider9
Blocchi differenziale: ARB
Ammortizzatori: Fox 2.5 coilovers con bump stop 2.0
Sospensione posteriore: come anteriore
Sterzo: PSC Full hydro
Ruote / pneumatici: Walker Evans beadlock e TSL Interco
Sedili: Mastercraft Rubicon
Verricello: Gigglepin GP82
Con questa preparazione si eleva il livello medio di preparazione nel nostro paese, è la preparazione di punta della ditta Acerni con soluzioni innovative, tecnologiche e performanti, nulla è stato tralasciato, dalla funzionalità all'estetica, il tutto in un mix battezzato Black Jaws.
La jeep è una Wrangler TJ 4.0L con già installato il kit Acerni 7Link , ponti Nissan GR, riduttore ATLAS II, kit rialzo 6" e ammortizzatori FOX 2.0
In questo progetto abbiamo sostiuito i ponti GR con una coppia di ponti Spidertrax Spider 9 con differenziale Ford 9", un nuovo motore sempre derivato dall'originale 4.0L 6 cilindri ma con nuova cilindrata di 4700cc in grado di erogare una potenza di quasi 280cv, ben 100cv in più del motore di serie. Gli ammortizzatori e
le molle da 6" lasciano spazio a due coppie di ammortizzatori FOX 2.5 Coil over (con molla coassiale) da 16" di corsa al posteriore e 14" all'anteriore. Il kit di sospesioni Acerni 7Link si trasforma per l'occasione in un 8Link con l'eliminazione della barra panhard anteriore.
La scatola sterzo viene completamente eliminata per far spazio ad un pistone completamente idraulico PSC a doppia uscita.
Il serbatoio carburante viene tolto dalla posizione originale e installato interno, sul pianale posteriore del veicolo. Al posto del serbatoio, viene installato un verricello posteriore Warn 9.5 XP. Il verricello anteriore Warn 8274 lascia spazio a quel che viene considerato il miglior verricello elettrico oggi in commercio, un GP83 Gigglepin con doppio motore Warn, rapporto di velocità +40% rispetto al Warn 8274 e sblocco del rullo con sistema pneumatico ARB.
Nuovi parafanghi anteriori AEV a profilo alto permettono di aumentare lo spazio per i pneumatici sostituiti con delle Interco Bogger da 38.5". Il nuovo cofano in fibra di carbonio realizzato direttamete da Acerni con un peso di soli 2750 grammi, ha al centro uno sfogo per il calore del motore, permettendo alla temperatura nel vano motore di scendere di quasi 10 °C. I nuovi rivestimenti in alluminio di spessore 5mm preservano le fiancate dagli urti del fuoristrada estremo.
Come già detto, i ponti sono della americana Spidertrax, vengono forniti da assemblare e con la possibilità di scegliere personalmente la posizione del differenziale al millimetro(lato passeggero, lato conducente o centrale). Questa caratteristica, li rende idonei agli impiegi più diversi. Grazie alla loro struttura essenziale e alla raffinata ricerca dei dettagli, gli Spider9 sono i ponti più leggeri attualmente in circolazione (della categoria Dana 60). Il proprio sistema di portamozzi e di semiassi speciali gli permette di avere un angolo di sterzo eccezzionale, ben 50° rispetto all'asse del ponte. Il gruppo differenziale Ford 9" a pignone alto, permette di avere gli alberi di trasmissione molto ben protetti dagli urti contro le rocce. Questo differenziale viene considerato più robusto del Dana 60 in quanto ha un terzo cuscinetto sul pignone che conferisce alla scatola una rigidità superiore alla torsione dovuta alla coppia motrice. Il rapporto cambia da 4.62:1 dei Nissan a 4.88:1 con i Ford 9". I blocchi differenziali sono sempre ARB.
La jeep è una Wrangler TJ 4.0L con già installato il kit Acerni 7Link , ponti Nissan GR, riduttore ATLAS II, kit rialzo 6" e ammortizzatori FOX 2.0
In questo progetto abbiamo sostiuito i ponti GR con una coppia di ponti Spidertrax Spider 9 con differenziale Ford 9", un nuovo motore sempre derivato dall'originale 4.0L 6 cilindri ma con nuova cilindrata di 4700cc in grado di erogare una potenza di quasi 280cv, ben 100cv in più del motore di serie. Gli ammortizzatori e

La scatola sterzo viene completamente eliminata per far spazio ad un pistone completamente idraulico PSC a doppia uscita.
Il serbatoio carburante viene tolto dalla posizione originale e installato interno, sul pianale posteriore del veicolo. Al posto del serbatoio, viene installato un verricello posteriore Warn 9.5 XP. Il verricello anteriore Warn 8274 lascia spazio a quel che viene considerato il miglior verricello elettrico oggi in commercio, un GP83 Gigglepin con doppio motore Warn, rapporto di velocità +40% rispetto al Warn 8274 e sblocco del rullo con sistema pneumatico ARB.
Nuovi parafanghi anteriori AEV a profilo alto permettono di aumentare lo spazio per i pneumatici sostituiti con delle Interco Bogger da 38.5". Il nuovo cofano in fibra di carbonio realizzato direttamete da Acerni con un peso di soli 2750 grammi, ha al centro uno sfogo per il calore del motore, permettendo alla temperatura nel vano motore di scendere di quasi 10 °C. I nuovi rivestimenti in alluminio di spessore 5mm preservano le fiancate dagli urti del fuoristrada estremo.
Come già detto, i ponti sono della americana Spidertrax, vengono forniti da assemblare e con la possibilità di scegliere personalmente la posizione del differenziale al millimetro(lato passeggero, lato conducente o centrale). Questa caratteristica, li rende idonei agli impiegi più diversi. Grazie alla loro struttura essenziale e alla raffinata ricerca dei dettagli, gli Spider9 sono i ponti più leggeri attualmente in circolazione (della categoria Dana 60). Il proprio sistema di portamozzi e di semiassi speciali gli permette di avere un angolo di sterzo eccezzionale, ben 50° rispetto all'asse del ponte. Il gruppo differenziale Ford 9" a pignone alto, permette di avere gli alberi di trasmissione molto ben protetti dagli urti contro le rocce. Questo differenziale viene considerato più robusto del Dana 60 in quanto ha un terzo cuscinetto sul pignone che conferisce alla scatola una rigidità superiore alla torsione dovuta alla coppia motrice. Il rapporto cambia da 4.62:1 dei Nissan a 4.88:1 con i Ford 9". I blocchi differenziali sono sempre ARB.

Created with Admarket's flickrSLiDR.
Etichette:
"Ufficio Tecnico",
Black Jaws,
Preparazioni
venerdì 22 maggio 2009
Riduttore Atlas II

Ha tra le sue caratteristiche, il vantaggio di essere modulabile e poter essere quindi assemblato su ordinazione con la possibilità di variarne le specifiche, quali:
• rapporto di riduzione
• tipo di cambio al quale verrà applicato
• dimensione e tipo di uscita degli alberi di trasmissione in modo da poter installare diversi tipi di giunti
• scelta del lato del veicolo per l’uscita dell’albero di trasmissione anteriore
• dimensioni ridotte se si rinuncia al sensore contachilometri L’utente può quindi scegliere la configurazione che più si addice al proprio uso, considerando inoltre che i riduttori Atlas hanno la caratteristica di poter scegliere indistintamente su quale dei due assi localizzare la trazione.
Questo permette di utilizzare il veicolo applicando la trazione anteriore, quella posteriore, oppure simultaneamente entrambe. La scatola esterna è interamente in alluminio e ricavata da un unico pezzo, mentre il sistema interno è a ingranaggi.
Ci teniamo a sottolineare, che installando un riduttore che possiede un rapporto di riduzione maggiore rispetto al proprio, si agisce solamente sulle marce ridotte lasciando invariate quelle normali. Riducendo invece i rapporti al ponte (sostituzione coppie coniche), si interviene sia sulle marce ridotte che su quelle normali. È possibile installare questo riduttore su diversi tipi di vettura.
Acerni Offroad fornisce consulenza per la scelta della tipologia di riduttore migliore da utilizzare, effettua l’ordine presso la casa madre, si occupa dell’installazione e del test definitivo dell’auto.
Etichette:
"Ufficio Tecnico"
giovedì 30 aprile 2009
Overlander 2009
Il team ACERNI OFF ROAD partecipa al raduno annuale del carnevale di Viareggio OVERLANDER 2009 nella giornata del Sabato.
Un bel tracciato e una pista di trial molto divertente!!! La organizzazione ci premia quale miglior fuoristrada "preparato" nella giornata di Sabato.
Un bel tracciato e una pista di trial molto divertente!!! La organizzazione ci premia quale miglior fuoristrada "preparato" nella giornata di Sabato.
Etichette:
Raduni
Nasce il Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT

Nasce finalmente il club di fouristrada "BAD SPIDERS 4x4 UNIT" , dall'entusiasmo e dalla passione di un gruppo di amici che gravitano intorno a quello che ormai è un marchio ACERNI OFF ROAD.
Il club ha connotati che ovviamente tendono al fuoristrada estremo, è tuttavia aperto a tutti i fuoristradisti, possessori o semplici appassionati, di fuoristrada estremo, ma perchè no di custom, tuning, collezionismo.Il marchio JEEP è un riferimento, un mito, ma abbiamo già tanti iscritti con mezzi diversi, ciò che ci accomuna è questa grande passione, e lo spirito di aggregazione necessario all'andar per fuoristrada, nel rispetto di noi e dell'ambiente che ci ospita.
I Bad Spiders sono un gruppo che divide il proprio cuore tra il piacere di praticare l’offroad, la passione maniacale per le soluzioni tecniche all’avanguardia e la comprensione degli equilibri tra macchina, uomo e terreno che permettono ai mezzi ben preparati di fare cose apparentemente impossibili. Ben lontano dall’ essere un gruppo di scienziati, i componenti del club sono persone decise a superare i limiti, ad affrontare le sfide più impegnative, ma anche a fermarsi e riflettere. E soprattutto a capire i perché.
Per rendere le iniziative del club adatte a tutti, il tesseramento è organizzato in 3 livelli rispettivamente dal più basso (Level I: SUV e Friends) al più alto (Level III: Extreme) dove si richiede un veicolo con una preparazione elevata (almeno blocchi anteriore, posteriore e verricello) e un esame a seguito dal quale il club si riserva se rilasciare oppure no il livello massimo di tesseramento. Nel mezzo ci sarà quindi la categoria Offroad (Level II: Offroad) da cui ci si aspetta che sarà la più numerosa.
Questa suddivisione permetterà al club di organizzare manifestazioni associandogli il grado di difficoltà, il cui accesso verrà quindi precluso ai tesserati di livello inferiore.
I Bad Spiders sono un gruppo che divide il proprio cuore tra il piacere di praticare l’offroad, la passione maniacale per le soluzioni tecniche all’avanguardia e la comprensione degli equilibri tra macchina, uomo e terreno che permettono ai mezzi ben preparati di fare cose apparentemente impossibili. Ben lontano dall’ essere un gruppo di scienziati, i componenti del club sono persone decise a superare i limiti, ad affrontare le sfide più impegnative, ma anche a fermarsi e riflettere. E soprattutto a capire i perché.
Per rendere le iniziative del club adatte a tutti, il tesseramento è organizzato in 3 livelli rispettivamente dal più basso (Level I: SUV e Friends) al più alto (Level III: Extreme) dove si richiede un veicolo con una preparazione elevata (almeno blocchi anteriore, posteriore e verricello) e un esame a seguito dal quale il club si riserva se rilasciare oppure no il livello massimo di tesseramento. Nel mezzo ci sarà quindi la categoria Offroad (Level II: Offroad) da cui ci si aspetta che sarà la più numerosa.
Questa suddivisione permetterà al club di organizzare manifestazioni associandogli il grado di difficoltà, il cui accesso verrà quindi precluso ai tesserati di livello inferiore.
Per informazioni: valeria@acerni.it
Etichette:
Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT
sabato 7 febbraio 2009
Consegna ricavato 2° Felegara Offroad
Si è svolto il 7 Febbraio l'evento di consegna del ricavato del raduno FELEGARA OFFROAD.
Presente il responsabile AMREF Icio De Romedis ed i testimonial del progetto idrico, il gruppo dei NEGRITA al gran completo.
Il team Acerni Off road, unitamente a Spiricula Crew e tutte le persone che ci hanno aiutato ad orgnaizzare l'evento, gli sponsor, e la cittadinanza di Felegara si sono ritrovati nella piazza del paese per un brindisi, ed uno spuntino al rostorante con i nostri amici..... e non capita tutti i giorni!!!!!!!
Durante l'evento sono stati consegnati fondi raccolti 2008/2009 che saranno utili alla costruzione di 2 pozzi di acqua potabile in Kenia, che daranno la vita (è il caso di dirlo) a diverse tribù locali di Masai.
Un esempio concreto di come il fuoristrada può fare molto bene, e non solo a chi lo pratica per passione.
Etichette:
Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT,
Raduni
giovedì 29 gennaio 2009
2º Felegara Offroad
Il Sabato la neve non ha fermato le esibizioni in pista, ha cresto scenari da favola per i tuor ridotti a 2 della domenica, e reso un parco giochi fangoso la pista per la domenica pomeriggio, al limite della praticabilità.
Alla fine grande divertimento per tutti jeepers e pubblico.2 Settimane dopo la organizzazione ha incontrato Icio De Romedis di AMREF, ed i NEGRITA nota band italiana testimonial del progetto idrico AMREF, abbiamo passato una mezza giornata in loro compagnia approfittando per consegnare il ricavato che sarà utile alla costruzione di un pozzo di acqua potabile nella zona del Kalajdo-Kenia, e che darà è il caso di dire la vita a migliaia di persone che in loco muoiono di sete, bambini in particolare.
Una dimostrazione che il fuoristrada spesso visto come un guaio sa essere un momento di attrazione e divertimento importante, oltre che produrre azioni ammiravoli come in questo caso.
UN GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO.
Etichette:
Club BAD SPIDERS 4X4 UNIT,
Raduni
Iscriviti a:
Post (Atom)